SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER ORDINI SUPERIORI A 25 €

logo agritaste
logo agritaste
  • (0) 0,00€
  • Tartufo fresco
    • Tutti i Tartufi Freschi
    • Tartufo Estivo
    • Tartufo Bianco
    • Tartufo Nero Pregiato
    • Tartufo Uncinato
    • Tartufo Bianchetto
    • Box Tartufo Fresco
    • Accessori
  • Prodotti al Tartufo
    • Tartufi Conservati
    • Salse e Creme
    • Condimenti
    • Truffle Box
  • Miele
  • Blog
    • Ricette
    • Consigli d’uso Tartufo Fresco
    • Cultura del tartufo
    • Foto Gallery
  • Per Aziende
  • (0) 0,00€
  • Login

Come si usa il tartufo bianchetto

Home
/
Consigli d'uso Tartufo Fresco
/
Come si usa il tartufo bianchetto
Come si usa il tartufo bianchetto

Come si usa il tartufo bianchetto? Conosciamo le caratteristiche di questo gioiello culinario, noto come “tuber borchii” o “marzuolo”, che con il suo aroma unico affascina gli chef di tutto il mondo.

 

  • Aspetto e Profumo del tartufo bianchetto

CARPOFORO: Di forma tondeggiante, al tatto risulta liscio con leggere increspature; le sue dimensioni sono modeste, generalmente non raggiunge le dimensioni di un uovo.

PERIDIO: Liscio, si posiziona in una palette di colori che vanno dal colore giallo ocra al rosso mattone. Molti esemplari sono chiari, dal bianco crema al beige (Da “albidum” = di colore chiaro) motivo per cui può essere confuso con il tartufo Bianco pregiato.

GLEBA: Inizialmente biancastra, nella sua massima maturazione raggiunge colorazioni scure, dall’arancio al marrone scuro. Le venature sono piuttosto larghe, poco numerose, ramificate biancastre.

PROFUMO: Il suo profumo è penetrante, decisamente agliaceo, con accenni di polvere di carruba e chicco di caffè tostato.

SAPORE: Ha un sapore particolarmente aromatico che viene enfatizzato dalla cottura. Il gusto è speziato a tratti vegetale, e ricorda il sapore delle radici consumate crude.

PIANTE SIMBIONTI: Le piante che producono questo tartufo sono latifoglie e conifere, quindi pino nero, pino domestico, pino marittimo, pino d’Aleppo, cedro, roverella, cerro, farnia, pioppi, salici.

 

  • Sapore e Utilizzo in Cucina

Il tartufo bianchetto ha un sapore deciso e pungente. È adatto a chi ama sapori intensi in cucina, anche se il consiglio per creare piatti equilibrati è di non esagerare con la quantità.

Si sposa a una vasta gamma di piatti in cucina, infatti può essere cucinato sia con una base di burro e formaggi (che renderanno il suo sapore più morbido) sia utilizzato all’olio extra vergine di oliva (che manterrà di più il suo sapore terroso e agliaceo).

È spesso consumato a crudo, tagliato a fettine sottili o grattugiato sopra i piatti caldi poco prima di servire.

Per smorzare il suo sapore aromatico si consiglia una leggera cottura, infatti il calore enfatizzerà il sapore rendendolo più soave e più facilmente digeribile.

 

 

Come Usare il Tartufo Bianchetto in Cucina

  1. Pasta: Aggiungere una piccola quantità (7-10 g a persona) di tartufo bianchetto alla base di olio extra vergine di oliva. Saltare la pasta e servire. Aggiungere affettato o grattugiato a crudo poco prima di servire per esaltarne il sapore (7-10 g a persona e aggiungere in base ai gusti personali).

  2. Risotti: Procedere alla classica cottura del riso, in brodo vegetale o di carne. Aggiungere il tartufo bianchetto affettato o grattugiato nella fase di mantecatura del riso insieme al burro e al parmigiano. Aggiungere affettato o grattugiato a crudo poco prima di servire per esaltarne il sapore (7-10 g a persona e aggiungere in base ai gusti personali).

  3. Carne: Aggiungere il tartufo bianchetto grattugiato o a fette, in abbinamento a una tartare o un carpaccio di manzo o grattugiare sopra a un filetto.

  4. Uova: Sbattere le uova, salare e aggiungere fettine e/o grattugiare di tartufo bianchetto. Si consiglia di non far rapprendere troppo l’uovo ma bensì eseguire una cottura morbida. Aggiungere sottili scaglie poco prima di servire.

  5. Formaggi: Accompagnare formaggi freschi (in particolar modo caprini) o stagionati con miele di castagno o di rosmarino, in base al tipo di formaggio, con fettine di tartufo bianchetto fresco.

  6. Verdure: Verdure con sapori decisi, come asparagi selvatici e carciofi si sposano molto bene con il tartufo bianchetto. Il consiglio è di abbinarli insieme nella preparazione di uova strapazzate, risotti e primi piatti.

  7. Dolci: l’accostamento del dolce può sembrare un po’ audace, però una leggera grattata di tartufo bianchetto su una crema Chantilly, panna o in accostamento al cioccolato fondente per regalare un’inattesa e deliziosa combinazione di sapori.

 

Come si usa il tartufo bianchetto, conclusioni

In conclusione, il tartufo bianchetto predilige la semplicità in cucina, specialmente se si è neofiti con il tartufo. La conoscenza di ogni specie di tartufo, la differenza di aromi, profumi e di stagionalità vi consentirà di sperimentare e arricchire le vostre creazioni culinarie.

 

Acquista sul nostro negozio online il Tartufo Bianchetto Fresco!

  • 29 Febbraio 2024 / Consigli d'uso Tartufo Fresco
  • agritaste

Categorie del Blog

Consigli d'uso Tartufo Fresco Cultura del tartufo Foto Gallery Notizie sul miele Ricette

Più venduti

tartufo nero pregiato fresco italiano varietà

Tartufo Nero Pregiato Fresco

tartufo bianchetto fresco italiano varietà

Tartufo Bianchetto o Marzuolo Fresco

da 57,00€ IVA inc.

Burro al tartufo bianco

Condimento a base di Burro con tartufo Bianco 75-170 g

da 10,40€ IVA inc.

Crema di tartufo Bianco

Crema di Tartufo Bianco 80-190 g

da 12,80€ IVA inc.

Valutato 5.00 su 5
Salsa tartufata

Salsa tartufata 80-190 g

da 7,12€ IVA inc.

Prodotti in vendita

Accessori 4 Box Tartufo Fresco 8 Condimenti al Tartufo 9 Miele 5 Novità 17 Salse e Creme al Tartufo 11 Tartufi conservati 20 Tartufo fresco 5 Truffle box 6

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Smaltimento degli imballaggi

Assistenza Clienti

  • Contatti
  • Spedizione e consegna
  • Prezzi e fatturazione
  • Pagamenti
  • Politica sui resi

Ricevi le nostre offerte

Sconto del 5% per i nuovi iscritti

Iscriviti alla Newsletter

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Instagram

© 2021 AGRITASTE società agricola semplice - P.I. 03563450547

Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito web, altri ci permettono di monitorare le prestazioni del sito e di personalizzare le offerte di marketing. Cliccando su “Accetta i cookie” si acconsente all’utilizzo di tutti i cookie, cliccando su "Personalizza" è possibile selezionare il tipo di cookie che potremo utilizzare. In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie essenziali e l’utente non riceverà contenuti personalizzati. Per ulteriori informazioni consulta la Cookie Policy
PersonalizzaAccetta i Cookie
Impostazioni Cookie

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base ...
Cookie tecnici e analitici
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. All’interno di questa categoria rientrano anche i cookie di Google Analytics.
Cookie di prestazione
Questi cookie vengono utilizzati per misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito web. Questo ci aiuta anche a rilevare errori, valutare il successo dei nostri annunci pubblicitari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie l’utilizzo del sito non sarà pregiudicato.
Performace
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_ga_B37L9D8V1N2 yearThis cookie is installed by Google Analytics 4.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
Marketing
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
Cookie funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback, l'assistenza tramite chat e altre funzionalità di terze parti.
ACCETTA E SALVA

Invita e Risparmia

X
Accedi per ottenere il tuo link da condividere
Login
background banner image
Chiudi
loading gif

Available Coupon

X
Chiudi